
Il match andato in scena ieri sera alle 21.45 tra Civitanovese e Atletico Chiaravalle era il piatto forte della giornata.
La prime due della classe si affrontavano in un palcoscenico importante come il Palasavelli di Porto San Giorgio per provare a stabilire una sola nuova capolista, oppure per dividere il piatto e continuare a braccetto il cammino in campionato.
Il risultato finale dice che l'Atletico Chiaravalle è la nuova capolista solitaria di questo Girone A di Serie C.
Il 3 a 2 delle ragazze di mister Molinelli regola la Civitanovese e prova a dare un altro forte strattone al Campionato.
Il ritmo è di quelli indiavolati, di quelli che non perdonano errori.
7 Vittorie su 7 partite, 36 Gol fatti e 4 subiti e ben 9 diverse giocatrici in rete, a dimostrazione che il singolo può essere decisivo in un episodio, ma che è il gruppo quello che fa la differenza.
Esattamente come ieri sera, quando l'Atletico a 9 minuti dal termine si trovava avanti per 3 a 0 e, mentre era in piena gestione della partita, ha subito il ritorno delle padrone di casa grazie anche a delle decisioni discutibili del direttore di gara.
Una gara maschia, dura e tesa, ma priva di vere e proprie scorrettezze, con le due formazioni che si sono affrontate sul campo senza mai perdere il rispetto tra loro.
Meglio sorvolare allora sul cartellino rosso sventolato a Catena, per proteste, a 10 secondi dal fischio finale quando in realtà il cronometro diceva che la partita era già finita da 15 secondi.
Le reti di Caciorgna, Bussaglia e Amedano messe a segno nel primo tempo, pesano come un macigno e le chanche della Civitanovese vengono vanificate da degli ottimi interventi di Sara Pizi.
Nel secondo tempo il gol dell'1 a 3 arriva in modo un pò casuale che però sorprende la retroguardia rosanero.
A 5 minuti dal termine arriva anche il gol del 2 a 3 che regala al pubblico un finale di partita emozionante.
L'Atletico ha due grosse occasioni, con Caciorgna e Gabrielli, per chiudere il match ma Cesaretti dice di no, poi le rosanero sono brave a respingere l'assalto delle ragazze di mister Buzzanca.
Al termine della partita può esplodere la gioia delle ragazze in campo e di mister Nicolò Molinelli che ha fine partita dice:
"Grande vittoria, grande segnale dato al campionato. Vittoria conquistata meritatamente contro un avversario che ha messo la partita sul piano fisico e del carattere. Le mie ragazze hanno fatto una grande partita fatta di sacrificio, di cuore e hanno espresso una qualità di gioco importante su un campo difficile contro un avversario difficile.
Mi dispiace solo che nel secondo tempo ci siano state decisioni arbitrali esagerate che non condivido, ma che avrebbero potuto cambiare le sorti della partita."
Domenica l'Atletico sarà ospite dell'Olimpia Ostra Vetere, una squadra mai facile da affrontare, che già lo scorso anno ha dimostrato di non conoscere il significato della parola arrendersi.