Atletico Chiaravalle sull’otto volante!

Olimpia Ostra Vetere - Atletico Chiaravalle L'Atletico Chiaravalle espugna il palasport di Castelleone di Suasa per 3 a 0 ed allunga in testa alla classifica, complice la sconfitta della Civitanovese nella giornata di sabato. Otto vittorie in otto partite che permettono alla formazione chiaravallese di prendere il largo. Una battaglia che, stavolta, l'Atletico riesce a fare sua grazie ad un ottimo primo tempo e grazie al suo super portiere, Sara Pizi, che nel secondo tempo compie degli ottimi interventi negando più volte alle avversarie la possibilità di riapire il match. Le rosanero partono a razzo ed in pochi minuti vanno vicinissime al vantaggio con capitan Caciorgna, che colpisce un doppio palo, e con Bussaglia, che da sinistra, mette dentro un pallone teso che colpisce la traversa dopo una deviazione della difesa avversaria. L'Atletico spinge forte per trovare il gol del vantaggio che arriva al minuto 13 con Cristina Caciorgna, pescata a centro area da Gabrielli, che bravissima batte il portiere con un tocco morbido per l'1 a 0! L'Olimpia Ostra Vetere sembra accusare il colpo ma grazie al proprio portiere, Margherita Grassi, riesce a restare in gara fino al 24° minuto quando, ancora da corner, l'Atletico trova il raddoppio con Monia Giordano che anticipa il difensore avversario e gira sul 2° palo per il 2 a 0! Si va negli spogliatoi con il punteggio di 0 - 2 per l'Atletico e occasioni importanti per Gabrielli, Amedano e Cicchitti che sfiorano la terza marcatura. Per le avversarie chanche per Giorgia Giulioni e Elisa Baci che trovano Pizi pronta a respingere. Si rientra in campo dopo la pausa con l'Atletico intenzionato a segnare un altro gol per poter gestire la gara nel finale. Il gol del 3 a 0 viene siglato ancora con Caciorgna, che lascia partire un bolide, che si infila tra le gambe di Grassi. Da qui, inizia una vera e propria battaglia, con l'Olimpia che fa uscire fuori il carattere che dallo scorso anno contraddistingue questa squadra. Le rosanero sprecano in contropiede un paio di buone azioni, mentre le locali hanno molte occasioni per riaprire il match, ma trovano la risposta di una Sara Pizi che non vuole proprio saperne di subire gol. Quando arriva il fischio finale, si alza l'urlo delle ragazze di Mister Molinelli che ora si trovano con 6 punti di vantaggio sulle inseguitrici e che, venerdì, affronteranno il Città di Falconara. Vittoria fondamentale per aumentare il gap dalla seconda e con un'assenza importante come quella di Catena che è stata resa meno pesante dall'ottima prestazione fornita da Verri e Cicchitti impiegate in quel ruolo.